top of page
NEWS CIRCOLARI
Aggiornamenti e approfondimenti
Cerca

Sospensione degli Ammortamenti 2020-2023: Implicazioni e Prospettive per il Bilancio 2024
a cura di Federico Romano Introduzione La sospensione degli ammortamenti dal 2020 al 2023 è stata una misura eccezionale introdotta per...
Studio Romano & Associati
11 minuti faTempo di lettura: 3 min

Nuove Specifiche Tecniche per la Fatturazione Elettronica: Aggiornamenti dal 1° Aprile
a cura di Federico Romano Introduzione Dal 1° aprile entra in vigore la versione 1.9 delle specifiche tecniche per la fatturazione...
Studio Romano & Associati
4 giorni faTempo di lettura: 3 min


Sospensione degli Ammortamenti e Riflessi sul Bilancio 2024
a cura di Federico Romano Introduzione Nel periodo 2020-2023 è stato possibile sospendere gli ammortamenti delle immobilizzazioni...
Studio Romano & Associati
17 marTempo di lettura: 3 min


La Deduzione delle Spese di Rappresentanza nelle S.r.l.
a cura di Federico Romano Introduzione Le spese di rappresentanza svolgono un ruolo importante nella gestione aziendale, in quanto mirano...
Studio Romano & Associati
4 marTempo di lettura: 6 min


SCADENZE FISCALI DI MARZO 2025:
1. Scadenze Iniziali 3 marzo – ENPAP Acconto Contributi 2024 I professionisti psicologi iscritti all’ENPAP, che abbiano avviato...
Studio Romano & Associati
4 marTempo di lettura: 3 min


Obbligo di Polizze Catastrofali e Nuove Regole per le Imprese
Introduzione Il Decreto Ministeriale n. 18/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio 2025, ha introdotto l’obbligo di...
Studio Romano & Associati
4 marTempo di lettura: 3 min


Ravvedimento Operoso per la Tardiva Comunicazione della PEC al REI: Guida Complet
Introduzione La presente trattazione illustra come regolarizzare, mediante ravvedimento operoso, la tardiva comunicazione dell’indirizzo...
Studio Romano & Associati
20 febTempo di lettura: 3 min


Rimborsi IVA e Soglia di 70.000 Euro: Agevolazioni e Adempimenti per il 2024
Introduzione Con la possibilità di presentare il modello di dichiarazione IVA 2025 già dal 1° febbraio 2025, molti contribuenti che...
Studio Romano & Associati
17 febTempo di lettura: 3 min


Cessione agevolata: disciplina, vantaggi e differenze rispetto all’assegnazione
Introduzione La normativa recente ha reintrodotto la possibilità di effettuare assegnazioni, cessioni e trasformazioni in società...
Studio Romano & Associati
13 febTempo di lettura: 4 min
Scadenze Fiscali di Febbraio 2025:
Sezione 1: Dichiarazione IVA 2025 (1° febbraio) A partire dal 1° febbraio 2025 è possibile presentare la Dichiarazione IVA 2025, relativa...
Studio Romano & Associati
3 febTempo di lettura: 3 min


Nuovo Limite dei Redditi di Lavoro Dipendente nel Regime Forfetario: Incertezze Applicative e Possibili Scenari
Introduzione La recente elevazione della soglia dei redditi di lavoro dipendente o assimilati, introdotta dalla legge di bilancio 2025,...
Studio Romano & Associati
3 febTempo di lettura: 3 min


Obbligo di Domicilio Digitale per gli Amministratori di Società
Introduzione A partire dal 1° gennaio 2025, la legge di bilancio ha ampliato gli obblighi in materia di domicilio digitale anche agli...
Studio Romano & Associati
31 genTempo di lettura: 3 min


Limite di responsabilità dei sindaci: verso l’approvazione definitiva
Introduzione Il 30 gennaio 2025, la Commissione Giustizia del Senato ha concluso l’esame del disegno di legge che introduce un limite...
Studio Romano & Associati
30 genTempo di lettura: 3 min


Trasformazione da Snc a Srl e impatto sul Concordato Preventivo Biennale (CPB)
INTRODUZIONE La recente prassi dell’Agenzia delle Entrate conferma l’ammissibilità della trasformazione di una società da Snc a Srl anche...
Studio Romano & Associati
29 genTempo di lettura: 3 min


Concordato Preventivo Biennale e Ravvedimento 2018-2022
Introduzione Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) rappresenta uno strumento di determinazione anticipata del reddito e del valore...
Studio Romano & Associati
28 genTempo di lettura: 3 min


Indipendenza e Collaborazione tra Collegio Sindacale e Organismo di Vigilanza: Nuovi Orientamenti Operativi
Introduzione Le recenti disposizioni in materia di rapporti tra Collegio sindacale e Organismo di vigilanza (OdV) confermano l’assoluta...
Studio Romano & Associati
27 genTempo di lettura: 3 min


I canoni maturati si tassano anche se non fatturati: principi e chiarimenti
Introduzione La questione relativa alla corretta imputazione temporale, ai fini del reddito d’impresa, dei canoni di locazione non...
Studio Romano & Associati
24 genTempo di lettura: 3 min


Assegnazioni, Cessioni e Trasformazioni Agevolate nel 2025: Novità e Considerazioni
Introduzione La recente Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) ha reintrodotto la disciplina dell’assegnazione, cessione e trasformazione...
Studio Romano & Associati
22 genTempo di lettura: 4 min


Residenza fiscale in Lussemburgo e tassazione degli utili di una società italiana
Introduzione L’analisi che segue si propone di chiarire in che modo venga disciplinata la tassazione dei redditi di lavoro dipendente...
Studio Romano & Associati
20 genTempo di lettura: 3 min


DEDUZIONE DELLE SPESE RIADDEBITATE E NON RIMBORSATE
Introduzione Dal 2025 sono entrate in vigore nuove disposizioni in materia di rimborsi delle spese sostenute nell’esercizio di arti e...
Studio Romano & Associati
20 genTempo di lettura: 3 min


Come Gestire una S.r.l. Inattiva: Procedure, Obblighi e Implicazioni
Introduzione Una Società a responsabilità limitata (S.r.l.) può trovarsi in una fase di inattività quando, pur essendo regolarmente...
Studio Romano & Associati
16 genTempo di lettura: 3 min


NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2025 – FISCO E AGEVOLAZIONI
Introduzione La Legge di Bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024 n. 207), il DL fiscale collegato (DL 19 ottobre 2024 n. 155, conv. L. 9...
Studio Romano & Associati
16 genTempo di lettura: 11 min


Secondo acconto IRPEF 2024: scadenze, soggetti interessati ed esclusioni
Introduzione Entro giovedì 16 gennaio 2025, determinati contribuenti persone fisiche titolari di partita IVA sono tenuti a versare la...
Studio Romano & Associati
13 genTempo di lettura: 3 min


Nuove regole per l’imputazione dei compensi dei professionisti in presenza di ritenuta
Le recenti modifiche normative introdotte dal DLgs. 192/2024 hanno apportato un importante cambiamento al criterio di imputazione...
Studio Romano & Associati
9 genTempo di lettura: 4 min
bottom of page